Molly Moon è una leggenda locale: un’azienda gelataia fiorente e molto apprezzata, con otto sedi tra Seattle, Washington, e dintorni, e la missione di trasformare il mondo in un posto migliore. Denise Brown è l’addetta al controllo di gestione di Molly Moon e una delle sue principali responsabilità è quella di far sì che i profitti vengano perseguiti nel pieno rispetto dei valori aziendali.
“Quindi mi occupo di tutte le attività legate ai dati e di tutta la contabilità per l’azienda”. Brown dice che Molly Moon si impegna a essere “il datore di lavoro più radicale del settore”, adottando in pieno il concetto di “give back”, ossia restituire in qualche modo quanto ricevuto, oltre a trattare i dipendenti con il dovuto rispetto e a partecipare attivamente alla collettività locale.
Come può quindi un’azienda sostenere la propria responsabilità a livello finanziario, ambientale e sociale continuando comunque a generare profitti? Lo abbiamo chiesto a Brown, oltre a domandarle come viene usata l’analisi dati in Molly Moon per raggiungere gli obiettivi aziendali.
D: La vostra missione è cambiare il mondo, una cucchiaiata di gelato alla volta. Puoi fornirci qualche esempio e spiegarci anche quanto aiuta l’analisi dei dati nel perseguimento di questo obiettivo?
R: Cerchiamo di avere un impatto sociale estremamente positivo. Collaboriamo con organizzazioni che sostengono i senzatetto o le famiglie in condizioni disagiate, ci impegniamo per la giustizia sociale e siamo politicamente attivi. Inoltre, sin dall’inizio, tutto quello che produce Molly Moon è al 100% compostabile, e ci approvvigioniamo sempre localmente. A tutti i dipendenti viene da sempre assicurato un salario dignitoso e per chi lavora più di 20 ore a settimana è prevista una copertura completa per le spese sanitarie. E facciamo del nostro meglio per semplificare la vita ai residenti di Seattle, a titolo di compensazione.
È importante pianificare tutto questo fin dall’inizio, invece di aggiungere di volta in volta con la crescita del business. Se Molly non avesse potuto realizzare questi obiettivi dall’inizio, credo che avrebbe fatto qualcosa di completamente diverso. Sono questi i valori fondamentali per cui è stata creata l’azienda.