#DigitalRestart

AI Hub per l’industria
Microsoft ha annunciato la creazione di “AI Hub“, centri esperienziali per aiutare le aziende a utilizzare l’intelligenza artificiale. L’obiettivo è promuovere la trasformazione digitale in cinque settori chiave – Made in Italy (retail, moda e design), manifatturiero, servizi finanziari, sanità e infrastrutture – con risorse dedicate di Microsoft, dei suoi partner e di una più ampia rete di ricercatori come le migliori università, gli Innovation Center e le startup.

Rilancio delle PMI
Con l’obiettivo di promuovere la produttività e l’innovazione delle PMI, Microsoft e alcuni partner selezionati creeranno un’Alleanza per lo Smartworking con programmi e soluzioni digitali dedicati a tutte le aziende italiane per una nuova cultura del lavoro flessibile e innovativa. In particolare, saranno avviate specifiche iniziative rivolte alle piccole e media realtà per raggiungere con servizi Cloud circa 500.000 PMI e startup in Italia nei prossimi tre anni, anche grazie alla rete di Partner MIcrosoft.

Skill Digitali & occupabilità
Ambizione Italia #DigitalRestart prevede un focus importante sulla formazione di circa 1,5 milioni di persone tra studenti, professionisti e disoccupati nel corso dei prossimi tre anni. Questo piano capitalizza l’impegno di Microsoft Italia nell’ultimo anno per formare più di mezzo milione di persone sulle competenze digitali. I programmi di formazione faranno leva su Microsoft Learn e la piattaforma LinkedIn per sviluppare le competenze digitali richieste dal mercato del lavoro.

Sostenibilità & Impatto Sociale
Microsoft e player locali lanceranno prossimamente una Alleanza per la Sostenibilità, con l’obiettivo di offrire le tecnologie per aiutare le organizzazioni pubbliche e private a creare nuove soluzioni a supporto della sostenibilità italiana. Questa iniziativa contribuirà al New Green Deal nazionale, creando un ecosistema di open innovation per far fronte alle sfide climatiche e ambientali più urgenti, guidando l’Italia verso un futuro sostenibile.