Trace Id is missing

Che cosa sono i dashboard KPI?

I dashboard KPI sono strumenti che uniscono le origini dati e forniscono feedback visivo immediato che mostra le prestazioni aziendali rispetto ai tuoi indicatori di prestazioni chiave (KPI).
Persona che lavora su un computer desktop

Vantaggi di uno strumento indicatore di prestazioni chiave (KPI) completo

 

I dashboard KPI forniscono agli utenti:

  • Una soluzione rapida e semplice per monitorare gli indicatori KPI e altre metriche aziendali.
  • Una visualizzazione unificata dei dati che migliora la visibilità dello stato della società.
  • La visualizzazione dei dati personalizzabile con indicatori di prestazioni e stato.

Creando il dashboard KPI con lo stesso strumento o piattaforma usato per definire gli indicatori KPI, potrai avere tutto quello che ti serve in un'unica posizione. Quando modifichi le definizioni degli indicatori KPI, le origini dati o le destinazioni, questi aggiornamenti verranno inseriti automaticamente nei dashboard, permettendoti di risparmiare tempo e lavoro prezioso.

Crea visualizzazioni KPI accattivanti con Power BI

Tieni traccia degli obiettivi strategici della tua organizzazione: usa Microsoft Power BI per creare dashboard KPI, grafici e altre visualizzazioni dei dati interattive che forniscono rapidamente ai responsabili delle decisioni una visione unificata dei dati sull'integrità aziendale.

Che cos'è un indicatore KPI?

 

Un indicatore di prestazioni chiave (KPI) è un valore misurabile che mostra l'efficacia con cui realizzi i tuoi obiettivi. Puoi pensare agli indicatori KPI come alla scorecard dell'azienda, ovvero un modo per misurare stai realizzando o meno i tuoi obiettivi.

Perché gli indicatori KPI sono importanti

 

L'identificazione e il rilevamento degli indicatori KPI ti consentono di sapere se l'azienda sta seguendo la strada giusta o se devi cambiare rotta per evitare di perdere tempo e denaro. Se usati correttamente, gli indicatori KPI sono strumenti avanzati che ti consentono di:

  • Monitorare la solidità finanziaria della società.
  • Misurare i progressi a fronte degli obiettivi strategici.
  • Individuare subito eventuali problemi.
  • Apportare rettifiche tempestive alle tattiche.
  • Motivare i membri del team.
  • Prendere decisioni migliori, più rapidamente.

Come puoi quindi iniziare a identificare gli indicatori KPI importanti per l'azienda? Per iniziare, chiarisci gli obiettivi strategici, collettivamente o in base al reparto.

 

Questi obiettivi ti aiuteranno a identificare gli indicatori KPI più importanti per l'azienda. La selezione degli indicatori KPI rilevanti dipenderà interamente da questi obiettivi e dalla tua capacità di misurare le prestazioni rispetto a tali obiettivi.

 

Identifica quindi gli obiettivi KPI che vuoi raggiungere e specifica come verranno misurati. Tieni presente che questi potrebbero essere obiettivi sia a breve che a lungo termine.

 

Parla con il tuo team e incoraggia il dialogo aperto sugli indicatori KPI e sui relativi obiettivi. Sono troppo aggressivi? Troppo facili? Gli obiettivi devono essere stimolanti, ma se sono inverosimili o si basano interamente su metriche che il team non controlla, è opportuno rivederli. Ti consigliamo inoltre di esplorare le attività e le tattiche che l'azienda userà per raggiungere tali obiettivi. Dedica infine del tempo a valutare la situazione attuale, che sarà il punto di partenza dell'indicatore KPI.

Scopri i diversi tipi di indicatori KPI

 

Una maggiore conoscenza dei tipi di indicatori KPI più comunemente usati per misurare i progressi ti consentirà di identificare più facilmente gli indicatori KPI da monitorare.

  • Gliindicatori KPI quantitativi sono relativi a tutti i fatti misurabili che possono essere rappresentati con un numero, ad esempio statistiche, percentuali e simboli di valuta.
  • Gliindicatori KPI qualitativi comportano interpretazioni umane e non possono essere quantificati con numeri. Si tratta ad esempio di opinioni, emozioni ed esperienze.
  • Gliindicatori KPI di ritardo (lagging) misurano quello che è già successo in passato per prevedere l'esito positivo o negativo. Immagina di esaminare tutti i risultati che hai già raggiunto o le situazioni in cui hai affrontato difficoltà.
  • Gliindicatori KPI di anticipo (leading) misurano le prestazioni per prevedere il successo futuro e le tendenze a lungo termine. Ti consentono ad esempio di prevedere gli scenari che ti aspettano.

Gli indicatori KPI di anticipo e ritardo vengono comunemente usati insieme. Insieme agli indicatori KPI qualitativi e qualitativi, sono un buon punto di partenza.

 

Per ogni indicatore KPI che scegli di monitorare, assegna un proprietario e concorda una frequenza di rilevamento. Indipendentemente dagli indicatori KPI che decidi di monitorare, l'uso di una piattaforma o di uno strumento KPI è fondamentale per collaborare con il team sulle definizioni degli indicatori KPI. Definendo collettivamente ogni indicatore KPI, acquisendo quindi i dati contestuali e unificandoli in un'unica visualizzazione, puoi abilitare azioni efficaci in tempo reale.

esempi di dashboard KPI

 

I dashboard KPI efficaci raggruppano tutti gli indicatori KPI necessari per tenere traccia degli obiettivi strategici, creando una rappresentazione visiva di tutte le metriche pertinenti affiancate, in un'unica posizione. Esamina questi esempi di dashboard KPI e considera alcune delle principali metriche associate che probabilmente vorrai monitorare:

Efficacia del marketing

 

  • Prestazioni delle parole chiave
  • Tempo medio sulla pagina
  • Tasso di conversione
  • Punteggio lead medio
  • Rapporto lead del traffico del sito Web

 

Servizio clienti

 

  • Punteggio di soddisfazione del cliente
  • Costo per chiamata
  • Tempo fino alla prima risposta
  • Tasso di fidelizzazione dei clienti
  • Tempo medio di risoluzione

 

Solidità finanziaria

 

  • Profitti e perdite
  • Rapporto corrente
  • Flusso di cassa operativo
  • Velocità
  • Spese fornitore

 

Performance IT

 

  • Tempo medio per la riparazione
  • Tempo di inattività del server
  • ROI IT
  • Ticket non risolti per dipendente
  • Progetti consegnati nel rispetto del budget

Creazione di report KPI

 

I report degli indicatori KPI portano le informazioni presentate nel dashboard KPI a un livello superiore. Esaminano in modo più approfondito i dati per estrarre informazioni e analisi più dettagliate.

 

Un report KPI aiuta stakeholder e membri del team a identificare le tendenze o i colli di bottiglia in un periodo di tempo specifico, affinché possano prendere decisioni migliori. Gli argomenti dei report possono includere quanto segue:

  • Informazioni dettagliate sulle operazioni quotidiane della società.
  • Solidità finanziaria della società a fronte degli indicatori KPI target.
  • Tendenze o modelli importanti presentati dai dati.
  • Analisi più approfondita dei dati a supporto di un processo decisionale strategico.

Per creare un report KPI, determina innanzitutto il gruppo di destinatari e l'obiettivo per il report. Ad esempio, è possibile che tu voglia mostrare agli stakeholder dell'azienda il progresso del terzo trimestre verso l'obiettivo di ricavi. Assicurati che tutti gli indicatori KPI inclusi nel report facciano riferimento a tale tema centrale.

 

Ecco alcuni elementi da considerare quando crei i tuoi report KPI:

  • Esplora i modelli di report KPI che potrebbero essere già inclusi nello strumento o nella piattaforma KPI.
  • Imposta una frequenza di creazione dei report.
  • Scegli tra report statico o interattivo, per drill-down più dinamici dei dati.
  • Presenta solo gli indicatori KPI rilevanti, in modo da non sovraccaricare il report con indicatori KPI che non sono associati agli obiettivi del report.
  • Assicurati che i tuoi report siano chiari, facili da capire e utilizzabili da parte dei destinatari previsti.

Procedure consigliate relative agli indicatori KPI

 

Per aiutarti a trarre il massimo vantaggio dall'efficacia degli indicatori KPI, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti per iniziare.

 

Identificazione dei KPI:

  • Seleziona solo gli indicatori KPI allineati ai tuoi obiettivi specifici. Se gli obiettivi non sono chiari, può risultare difficile individuare indicatori KPI corrispondenti.
  • Usa indicatori KPI diversi per gli stessi obiettivi, se estesi a tutti i reparti: il reparto marketing avrà ad esempio indicatori KPI diversi rispetto al team di vendita.
  • Indipendentemente dagli indicatori KPI che scegli, assicurati che esista un team principale responsabile della loro definizione.

Monitoraggio degli indicatori KPI:

  • Esplora i vari dashboard, i grafici di visualizzazione e i modelli disponibili nello strumento o nella piattaforma KPI usata, al fine di selezionare quelli appropriati per i tuoi obiettivi.
  • Assicurati di includere i dati iniziali per il confronto, al fine di garantire che il tuo dashboard mostri una rappresentazione fedele delle prestazioni e dei progressi nel tempo dalla tua società.
  • Determina una cadenza per il monitoraggio e le azioni basate sugli indicatori KPI. I dashboard KPI vengono monitorati ogni giorno oppure ogni settimana? Le azioni vengono eseguite solo dopo la creazione di report o gli stakeholder e/o i membri del team sono autorizzati a modificare le tattiche nel corso del tempo?
  • Assicurati di avere una protezione dei dati semplice ed end-to-end peri dashboard di dati, con controlli per la condivisione al di fuori dell'organizzazione.

Errori comuni relativi agli indicatori KPI

 

Evita i seguenti errori comuni relativi agli indicatori KPI:

 

  1. Selezione di indicatori KPI non fondamentali per i tuoi obiettivi strategici. Anche se può essere utile monitorare le metriche aziendali rilevanti, non tutte le metriche sono abbastanza rilevanti da diventare indicatori KPI.
  2. Adozione di indicatori KPI poco definiti o poco chiari. Collabora con il tuo team per definire gli indicatori KPI, con dettagli specifici su come verranno misurati. Se non lo fai, la realizzazione degli obiettivi risulterà difficoltosa.
  3. Definizione di obiettivi KPI eccessivi o non realistici. È preferibile definire obiettivi più realistici in base a dati cronologici, risorse e tattiche correnti. Prendi in considerazione l'opportunità di concentrarti su un intervallo di tempo specifico o definisci obiettivi a breve e a lungo termine.
  4. Monitoraggio di indicatori KPI senza proprietari. La responsabilità è importante, non solo per i risultati, ma anche per il processo. Ogni indicatore KPI deve avere un proprietario responsabile del monitoraggio, della creazione di report, dell'analisi e delle azioni correlate.
  5. Mancato intervento in base agli indicatori KPI. Indipendentemente dal fatto che gli obiettivi vengano realizzati o meno, gli indicatori KPI sono strumenti utili per prendere decisioni migliori. Pertanto, non monitorarli solo per il gusto di farlo. Intervieni.

Dai vita ai tuoi dati con Microsoft Power BI

Rendi più interessanti e accessibili argomenti complessi con visualizzazioni dei dati interattive e accattivanti personalizzate per la tua organizzazione e il tuo settore.

Contatta il team addetto alle vendite

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17.

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto delle vendite di Power BI.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Informazioni su Power Platform