Trace Id is missing
Passa a contenuti principali
Microsoft Security

Cosa significa SOAR?

Rileva e blocca gli attacchi all'interno della tua azienda di sicurezza con Microsoft Sentinel, una moderna soluzione SecOps.

Definizione di SOAR

Con SOAR si intende un insieme di servizi e strumenti che automatizzano la prevenzione dei cyberattacchi e la relativa risposta. Tale automazione la ottieni unificando le tue integrazioni, definendo il modo in cui eseguire le attività e sviluppando un piano di risposta agli incidenti adatto alle esigenze della tua organizzazione. 

Con l'aiuto della tecnologia SOAR, i team del centro operazioni per la sicurezza (SOC), che in precedenza erano sommersi da attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo, ora possono risolvere gli incidenti in modo più efficiente, riducendo a loro volta i costi, eliminando i gap nella copertura e aumentando la produttività.

Come funziona SOAR?

SOAR in genere è composto da tre componenti che funzionano insieme per trovare e bloccare gli attacchi: orchestrazione, automazione e risposta agli incidenti.  

L'orchestrazione collega strumenti interni ed esterni, incluse integrazioni predefinite e personalizzate, in modo che sia possibile accedervi da un'unica posizione centrale. Ciò consente di consolidare i dati e semplificare i processi, ponendo le basi per l'automazione. 

L'automazione programma le attività in modo che vengano eseguite automaticamente. Ciò si ottiene tramite playbook o raccolte di flussi di lavoro che vengono eseguiti automaticamente quando attivati da una regola o da un incidente. I playbook ti consentono di automatizzare le attività, di gestire gli avvisi e di creare risposte a minacce e incidenti.

L'orchestrazione e l'automazione pongono le basi per la risposta agli incidenti basata su intelligenza artificiale, che si traduce in risposte più rapide e accurate e meno problemi di sicurezza a cui rimediare.

SOAR a confronto con SIEM

Se sei alla ricerca di soluzioni di sicurezza, probabilmente avrai trovato uno strumento di sicurezza correlato con un acronimo simile: SIEM (Security Information and Event Management, informazioni di sicurezza e gestione degli eventi). Che cos'è SIEM e in cosa differisce da SOAR? Quando dovrebbe essere utilizzata una soluzione rispetto all'altra?

Mentre gli strumenti SOAR vengono utilizzati principalmente per orchestrare e automatizzare la risposta alle minacce, SIEM offre una maggiore visibilità dell'attività attraverso il rilevamento delle minacce, la gestione dei log, l'analisi degli incidenti e la conformità alle normative e agli standard. Questa visibilità la ottieni registrando e consolidando più flussi di dati provenienti da tutta la rete, il che fornisce una visione d'insieme del panorama di sicurezza generale della tua organizzazione.

I due sistemi funzionano meglio se utilizzati insieme. SIEM raccoglie e analizza i dati, SOAR viene eseguito in base a tali dati, formando una soluzione completa per il rilevamento e la visibilità dei rischi e la relativa risposta.

Automazione e orchestrazione

Analizziamo ulteriormente i due componenti fondamentali che rendono possibile SOAR, l'automazione e l'orchestrazione di sicurezza, le relative differenze e il modo in cui si completano a vicenda.

L'automazione della sicurezza ti dà la possibilità di stabilire una linea d'azione che agisce automaticamente. Ad esempio, potresti utilizzarla per programmare attività, avvisi o risposte agli incidenti. L'automazione aiuta anche ad accelerare i processi di sicurezza come la rilevazione e il rimedio delle minacce in modo che le potenziali minacce nel tuo ambiente vengano risolte in meno passaggi. Semplificando le attività e i processi, i team SOC possono dedicare meno tempo a ordinare avvisi interminabili e concentrarsi sui segnali importanti.  

L'orchestrazione della sicurezza ti offre la possibilità di collegarti a molteplici strumenti e integrazioni in modo che le informazioni possano essere centralizzate e condivise. Questa consente inoltre a tali strumenti di rispondere agli incidenti come un gruppo nell'intero ambiente, anche quando i dati sono diffusi in tutta la rete. Grazie a queste capacità, l'orchestrazione è fondamentale per coordinare l'automazione su larga scala.  

L'automazione della sicurezza semplifica le attività in modo che vengano eseguite più agevolmente, mentre l'orchestrazione della sicurezza collega gli strumenti per far sì che vengano eseguiti insieme. Entrambi i componenti SOAR funzionano insieme per formare un sistema più coerente, massimizzando l'efficienza dall'inizio alla fine.

Perché SOAR è importante?

I cyberattacchi sono sempre più diffusi e sofisticati. Ecco perché molte organizzazioni ora danno la priorità alla cybersecurity e le aziende e i consumatori continuano ad aumentare le spese per le soluzioni di sicurezza anno dopo anno.

Nonostante ciò, i criminali informatici non hanno diminuito i loro sforzi. Le violazioni dei dati sono in aumento, contribuendo al numero enorme di avvisi che quotidianamente mettono a dura prova i team SOC. Rispondere manualmente a questi avvisi può essere difficile, impreciso e dispendioso in termini di tempo. E con l'enorme volume di notifiche provenienti da diversi sistemi, ottenere un quadro chiaro e coerente del panorama della sicurezza in un tale caos è diventato sempre più difficile.  

È qui che entra in gioco SOAR. La tecnologia SOAR fornisce un sistema end-to-end che individua automaticamente le vulnerabilità e vi risponde senza l'intervento umano. Con gli strumenti SOAR, un'organizzazione può definire e impostare il modo in cui reagisce a un evento, liberando tempo e budget per concentrarsi su progetti con priorità più elevata.

Vantaggi di SOAR

Gli strumenti SOAR sono essenziali per semplificare il tuo approccio a SecOps. Scopri i numerosi vantaggi a lungo termine dell'aggiunta di SOAR alla tua suite di soluzioni di sicurezza.

  • Maggiore produttività

    Gli strumenti SOAR riducono la quantità di attività e operazioni ripetitive e dispendiose in termini di tempo. Così il tuo team può lavorare in modo più intelligente e meno faticoso.

  • Una visione centralizzata dell'attività

    Le soluzioni SOAR integrano diversi strumenti di vari fornitori in modo che siano tutti in un unico posto. I team SOC possono quindi accedere comodamente alle informazioni di cui hanno bisogno per indagare e porre rimedio agli incidenti.

  • Ottimizzazione dei costi

    Il consolidamento dei fornitori di sicurezza può aiutarti a ridurre i costi operativi fino al 60%, liberando spazio nel tuo budget per esigenze di priorità più elevata.

  • Facilità di collaborazione e onboarding

    Gli strumenti di orchestrazione unificano i sistemi mettendo gli strumenti giusti nelle mani delle persone giuste e fornendo loro i dati di cui hanno bisogno per iniziare a prendere decisioni più consapevoli.

  • Risposte più rapide

    Automatizzando la risposta agli incidenti per diversi scenari, gli strumenti SOAR riducono notevolmente il tempo medio di risposta, ottenendo risoluzioni più rapide e accurate con fino al 79% in meno di falsi positivi.

  • Prevenzione degli attacchi in continua evoluzione

    Con l'intelligence sulle minacce, gli strumenti SOAR forniscono maggiori informazioni sui potenziali rischi attraverso i dati, consentendo al tuo team di condurre indagini più significative su incidenti complessi.

Le procedure consigliate di SOAR

Assicurati che la tua soluzione SOAR soddisfi le esigenze della tua organizzazione. Scopri cosa cercare con queste funzionalità e capacità suggerite.

  • Risposta automatizzata agli incidenti

    Una soluzione SOAR efficace dovrebbe essere in grado di monitorare gli avvisi di sicurezza e rispondere utilizzando strumenti che semplificano l'automazione.

  • Orchestrazione

    Gli strumenti dovrebbero collegarsi tra loro e agire come un gruppo. Ti consigliamo inoltre di assicurarti che le tue integrazioni preferite siano compatibili con il tuo ambiente esistente.

  • Intelligence sulle minacce

    Molte piattaforme SOAR utilizzano intelligence sulle minacce per raccogliere dati contestuali su attività potenzialmente dannose. Ciò aiuta i team di sicurezza a decidere la linea d'azione migliore per garantire la protezione.

  • Gestione efficace degli incidenti

    Gli incidenti dovrebbero essere documentati, gestiti e analizzati da una posizione centralizzata. In questo modo è possibile individuare e gestire le minacce potenziali e sconosciute.

  • Automazione del playbook

    Quando valuti le soluzioni SOAR, vorrai essere in grado di creare una varietà di playbook e di avere accesso a flussi di lavoro predefiniti e personalizzati.

  • Infrastruttura scalabile e flessibile

    Con la tecnologia in costante stato di cambiamento, scalabilità e disponibilità sono essenziali in una soluzione SOAR. Trova una soluzione che possa essere ridimensionata in base alle tue esigenze.

Soluzioni SOAR

Ogni organizzazione è diversa, motivo per cui può essere complicato trovare la soluzione SOAR giusta per te. Per una collaborazione ottimale, la tua soluzione SOAR dovrebbe essere compatibile con i tuoi strumenti e processi preferiti, nonché con il tuo ambiente esistente. Dovrebbe offrire automazioni predefinite solide e personalizzabili, flessibili in termini di implementazione. Inoltre, dovrebbe essere scalabile per soddisfare le tue esigenze.

Per una soluzione aziendale end-to-end completa che comprenda il rilevamento degli attacchi, la visibilità delle minacce e la risposta, ti consigliamo di esplorare i servizi con funzionalità SOAR e SIEM. Microsoft Sentinel è una soluzione SecOps nativa per il cloud, scalabile, dotata di orchestrazione e automazione integrate, nonché della capacità di fornire visibilità all'intera azienda. Con Microsoft Sentinel, un'unica piattaforma gestisce tutte le tue esigenze di sicurezza.

Scopri di più su Microsoft Security

SIEM e XDR di Microsoft

Ottieni protezione dalle minacce integrata su tutti i tuoi dispositivi con SIEM e XDR nativi del cloud.

Microsoft Defender XDR

Interrompi attacchi in tutto il dominio con maggiore visibilità e un'intelligenza artificiale senza paragoni di una soluzione XDR unificata.

Il Total Economic Impact™ di SIEM e XDR Microsoft

Scopri i risparmi sui costi a lungo termine e i vantaggi aziendali derivanti dall'investimento nella tecnologia SIEM e XDR di Microsoft.

Domande frequenti

  • Le organizzazioni utilizzano gli strumenti SOAR per automatizzare le proprie operazioni di sicurezza e rispondere agli incidenti in modo più efficiente. Questo approccio semplificato alla sicurezza consente maggiori risparmi sui costi e minori gap nella copertura. Inoltre, aumenta la produttività del team addetto alle operazioni per la sicurezza.

  • SOAR viene in genere implementato tramite orchestrazione, automazione e risposta. Gli strumenti di orchestrazione offrono diversi sistemi e integrazioni in un'unica posizione centralizzata, mentre l'automazione, che di solito è abilitata tramite playbook, imposta e definisce le tempistiche di esecuzione di un'azione. Entrambi i componenti funzionano insieme per formare un sistema di risposta agli incidenti automatizzato che agisce con efficienza e velocità.

  • I team SOC ricevono quotidianamente un volume enorme di avvisi di sicurezza. Gli strumenti SOAR aiutano ad alleviare parte di questa pressione automatizzando attività e processi che richiedono tempo, ponendo e basi per un sistema di risposta agli incidenti che reagisce e risolve gli avvisi automaticamente. Ciò consente ai team SOC di concentrarsi su attività con priorità più elevata. 

  • XDR (funzionalità di rilevamento e reazione estese), una tecnologia più recente molto simile a SIEM e SOAR, integra i dati in un ambiente allo scopo di rilevare le minacce di rispondervi. Sia XDR sia SOAR sono in grado di automatizzare flussi di lavoro e risposte, sebbene SOAR sia l'unica soluzione che supporta l'orchestrazione.

  • La tecnologia di orchestrazione, automazione e risposta di sicurezza (SOAR) si riferisce a un insieme di strumenti o servizi che aiutano a integrare e automatizzare attività e processi relativi alla sicurezza.

Segui Microsoft 365