Identità decentralizzata
Scopri la soluzione basata su standard aperti per l'identità digitale verificata che offre alle persone più controllo e convenienza.
Immagina un nuovo modo di proteggere gli accessi con Microsoft Entra
Scopri le ultime innovazioni su identità e accessi e come rafforzare le tue difese con Microsoft Entra.
Perché l'identità decentralizzata è importante
Tutti hanno il diritto di possedere la propria identità digitale. Le identità decentralizzate consentono di proteggere la privacy e i dati personali.
Per i singoli utenti
Possiedi e controlla la tua identità digitale per maggiore privacy e tranquillità.
Per le organizzazioni
Limita il rischio, facilita i controlli e controlla le credenziali con un clic per un processo di assunzione da remoto più rapido.
Per gli sviluppatori
Crea app serverless basate sugli utenti che archiviano i dati negli account utente e non in quelli aziendali.
Che cos'è l'identità decentralizzata?
Un approccio basato sull'identità decentralizzata consente a persone, organizzazioni e cose di interagire gli uni con gli altri in modo trasparente e sicuro, in un'infrastruttura attendibile di identità. Le persone controllano la propria identità digitale e le proprie credenziali.
Scopri il futuro dell'identità
Insieme alla community di standard aperti, ai clienti e ai partner, Microsoft sta contribuendo a creare un sistema di identità decentralizzata progettato per la sicurezza, la privacy e l'inclusività.
ID verificato di Microsoft Entra
Assegna in modo sicuro e verifica le credenziali e gli attributi con la nostra piattaforma all'avanguardia per l'identità decentralizzata.
Lettura essenziale
L'identità decentralizzata in poche parole
Scopri l'identità decentralizzata e il modo in cui permette una verifica facile e veloce di chi sei.
Partecipa nella community
Partecipa alla Decentralized Identity Foundation (DIF) per contribuire allo sviluppo di standard e componenti open source per il sistema di ID digitale.
Qual è il futuro dell'identità digitale?
Scopri la differenza tra digitalizzare e decentralizzare i tuoi dati personali e perché è una distinzione così importante.
"Consentendo ai singoli utenti la vera proprietà della propria identità digitale, le architetture di identità decentralizzata riducono i problemi relativi alla privacy per i singoli e le sfide di sicurezza per le aziende."
Gartner® Emerging Technologies: Critical Insights on Decentralized Identity, 9 novembre 2021¹
Risorse aggiuntive
Identità decentralizzata 101
Scopri perché abbiamo bisogno di un'identità decentralizzata e come Microsoft ha una posizione di leadership per quanto riguarda gli standard aperti.
Ottieni un background tecnico
Scopri di più sulla Identity Overlay Network open source e su come usarla per creare identità decentralizzate.
Guarda una demo: Azure Friday
Scopri come abilitare l'identità decentralizzata attraverso esperienze utente e sviluppatore semplici.
Inizia a creare soluzioni
La piattaforma di credenziali verificabili di Microsoft include API e indicazioni per gli sviluppatori.
Domande frequenti
-
L'identità decentralizzata, chiamata anche identità self-sovereign, è un framework di identità basato su standard aperti che utilizza identificatori digitali e credenziali verificabili di proprietà dell'utente, indipendenti e che consentono lo scambio di dati attendibile. Il suo scopo è quello di proteggere la privacy e le interazioni online tramite blockchain, tecnologia Distributed Ledger e crittografia delle chiavi pubbliche/private.
-
Nell'approccio basato sull'identità decentralizzata, le credenziali verificabili sono richieste o attestazioni di identità, come prova dell'identità di uno studente o di un luogo di lavoro, di appartenenze a gruppi ufficiali o di altre informazioni provenienti da autorità di certificazione attendibili. Le persone accedono alle proprie credenziali verificabili e le controllano usando un portafoglio digitale crittografato sicuro salvato in locale o su un dispositivo smart.
-
Ogni azienda o organizzazione può emettere credenziali verificabili e anche revocarle o modificarne lo stato quando scadono. I primi ad adottare le credenziali verificabili per una maggiore sicurezza, flussi di lavoro semplificati e minore rischio sono organizzazioni come i governi, gli istituti scolastici, le agenzie che concedono licenze, i luoghi di lavoro o le banche per conto dei propri cittadini, dipendenti, studenti o clienti.
-
Un'ID digitale, o identità digitale, è una versione digitalizzata delle tue informazioni personali, come una versione digitale dei dati della tua patente di guida o della tessera vaccinale salvata sul telefono. Organizzazioni, app e servizi potrebbero aver bisogno di verificare la tua identità digitale per diversi motivi, come ad esempio l'onboarding di un dipendente, l'accesso sicuro alle risorse o transazioni che richiedono la verifica dell'identità o dell'età.
Attività iniziali
Accelera l'approccio basato sull'identità decentralizzata con un servizio globale di facile utilizzo, ID verificato di Microsoft Entra ora in Anteprima pubblica.
- [1] GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale ed è usato qui con la relativa autorizzazione. Tutti i diritti riservati.
Segui Microsoft